LA STORIA CHE DIMENTICA: INNOCENZO MANZETTI
Sfortunatamente morì troppo presto. Quindi non ebbe il tempo necessario per lottare e farsi riconoscere la proprietà della sua principale...
Sfortunatamente morì troppo presto. Quindi non ebbe il tempo necessario per lottare e farsi riconoscere la proprietà della sua principale...
Al terzo posto come fiume più lungo del continente africano, dopo Nilo e Congo, il Niger si snoda per 4.160...
Le figure positive eternamente famose, onnipresenti nella memoria e nella storia, (magari quelle negative non fossero mai esistite!) per quanto...
Da tempo nel dimenticatoio, ci sono voluti quasi cento anni sia per far emergere la storia e la figura della...
Padre del noto Piero e, quindi, nonno dell’altrettanto noto Alberto, in pochi sanno che Carlo Angela (1875-1949) fu un eroe...
Mary Elizabeth Anderson trovò un modo di pulire i parabrezza senza dover aprire gli abitacoli, ideando il primo tergicristallo.
Nell’arte della guerra, Deception ed Intelligence si muovono all’unisono; in termini di principi bellici, l’inganno a fini strategici si riferisce...
Quello del medico ungherese Ignác Fülöp Semmelweis (1818-1865) non è un nome molto noto; fa parte di un vasto elenco...
L’olocausto cambogiano rappresenta una delle pagine più oscure della storia dell'umanità, un periodo segnato da violenze estreme, torture e atrocità,...
Secondo l’ultimo report annuale del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), gli arsenali nucleari nel mondo sono in aumento, mentre...