LA RECENSIONE DI UN LIBRO DI TOMMASO DI CARPEGNA FALCONIERI: NEL LABIRINTO DEL PASSATO – LATERZA
Nel periodo del dilagare delle fake news, l’autore - uno storico medioevalista - ci richiama alla...
Nel periodo del dilagare delle fake news, l’autore - uno storico medioevalista - ci richiama alla...
Ricordate il povero Bobbitt? Spen(n)ato dalla moglie, per rimediar conforto entrò nel business a luci rosse,...
Il sottotitolo di questo libro è estremamente eloquente: “La magistratura tra mafia, politica e potere”. Diego...
Il 23 agosto 2004 con la legge n. 226 in Italia è stata messa la parola...
Con questo articolo iniziamo un viaggio tra alcuni fatti di cronaca nera che hanno imperversato sui...
La Treccani on line definisce influencer: “Personaggio di successo, popolare nei social network e in generale...
Stiamo vivendo un brutto periodo in cui si cerca di evitare la partecipazione a qualsiasi tipo...
I dati della notte di Capodanno quest’anno ci hanno fatto tornare indietro di qualche tempo, o...
Tutti ricordano la poco edificante vicenda del parlamentare Aboubakar Soumahoro. Riassumiamola in breve. Eletto deputato nelle...
Alberto Moravia, nel suo ultimo romanzo, 1934 (Bompiani, 1982), descrive Evno Azev come “un uomo basso,...